Non mangio spesso carne, anzi ultimamente pochissima, ma se devo scegliere tra una bistecca o un piatto di fiori di zucca ripieni, state certi che la scelta ricadrà sui secondi. Non sono contro la carne, ma sono sempre più convinta che dobbiamo stare attenti a ciò di cui ci cibiamo, quindi meglio poca ma buona….
cucina
La Panzanella toscana, un’insalata da leccarsi i baffi
L’estate è ormai alle porte e con essa anche la voglia di cibi leggeri e freschi, per non parlare dell’abbigliamento e di tutto ciò che di colorato può rallegrare l’ambiente. Di solito, amo cenare all’aria aperta e sicuramente, appena inizieranno le belle giornate, lo farò. Per intanto vado alla ricerca di qualche bella idea: su…
La New York Cheesecake con fragole e vaniglia
L’anno scorso passeggiavo per le vie di Milano con la mia cara sister 😀 e decidemmo di andare a trovare California Bakery per mangiare qualcosa. Se devo dirla tutta, era da un po’ che volevo andare ad assaggiare la sua famosissima cheesecake e dopo un bel pranzetto fatto con ingredienti di stagione, arrivò finalmente il…
Confettura leggera alle fragole e bacca di vaniglia
È un periodo un po’ di corsa quest’ultimo: riesco a fotografare ed a provare nuove ricette, ma mi manca il tempo per riuscire a pubblicarle quassù! Anche oggi, per esempio, avrei dovuto pubblicare una ricetta salata (se ve lo state domandando, vi rispondo subito :”Sì, non ci cibiamo di solo zucchero da queste parti!!! ^_^)…ma…mi…
Torta alle nocciole meringata… e sono 7!
Un pomeriggio di 7 anni fa, (l’11 aprile 2008), ero seduta al mio vecchio PC e decisi di aprire un blog. All’epoca di blog ce n’erano pochissimi in confronto ad oggi e per me era solo un posto dove poter scrivere e catalogare le mie ricette. E poi c’era il titolo da dargli…beh, credetemi, lì ci…
La Pastiera napoletana
La pastiera è uno dei dolci pasquali che più amo e, anche se Pasqua è ormai passata per quest’anno, ho pensato di pubblicare ugualmente la ricetta di come la si fa in casa mia, più che altro perchè molti lettori mi hanno chiesto come mai non ne avessi mai pubblicato una! Ecco qui quindi una…
Hot cross buns, i panini di Pasqua senza lattosio
Pasqua è ormai alle porte e le tradizioni gastronomiche intorno a questa festività sono veramente moltissime in tutto il Mondo. Oggi andiamo a farci un giro nei paesi anglosassoni parlando degli Hot Cross Buns. Capisco che per chi non li conosca, questa nome sembrerebbe uno strano intreccio di parole, ma non è così 🙂 Si…
Crostata di mandarini e kiwi, il dolce della domenica
Quando parliamo di Dolce della Domenica, mi viene sempre in mente la crostata di frutta. La cosa non è strana anche perchè in effetti, i dolci delle mie domeniche da bambina erano proprio le crostate di frutta o i rollè alla crema e che bellezza vederli arrivare in tavola..rallegravano seriamente tutto! Penso che comunque tutto…
Torta di mele all’acqua, la mia preferita
Sarà stata fine ottobre – inizio novembre, il tempo in cui si fanno dei gran raccolti di mele da conservare per l’inverno, uno dei periodi che più mi piace, quando la natura si colora di tinte tenui e calde tipiche autunnali. Giunge un regalo dalla vicina: un cestino delicatamente tinto di bianco contenente tante…
Gratin Dauphinois di Julia Child
Il Gratin Dauphinois è uno di quei meravigliosi piatti che non smetterei mai di mangiare. Delicato, semplice, ma allo stesso tempo infinitamente gustoso. È un piatto tipico francese e nella sua versione originale, non prevede il formaggio (in questo caso viene detto savoyarde), ma…. Per questa ricetta, ho seguito le indicazioni di Julia Child che…