Vi è mai capitato di innamorarvi di una focaccia? A me sì… E’ successo qualche tempo fa: sfogliando le pagine de La cucina italiana rimasi folgorata da questa focaccia e mi ripromisi di provarla. La Pissaladière è una piatto tipico della Costa Azzurra, una focaccia caratterizzata da cipolle, acciughe ed olive nere. La versione della…
olio
Quaderni di cucina: spaghetti aglio, olio e speck
Ieri sera sono rientrata a casa stanchissima, non avevo voglia di mettermi ai fornelli, ma il mio stomaco brontolava, che fare quindi? Idee per mettere qualcosa in tavola non ce n’erano…cervello praticamente in stand by 🙂 Fatto sta che diedi uno sguardo veloce ai miei cari libri e mi venne subito in mente il primo…
Zuppa di ceci e polpo
Oggi parliamo di zuppe! L’autunno è arrivato in maniera piena, anche se ogni tanto qualche giornata di sole caldo e forte, c’è ancora. Le temperature però si sono abbassate parecchio e devo dire che fa proprio freddino, quindi ben vengano tutti i cibi caldi che possano davvero riscaldarci…La zuppetta di oggi è stato un…
Piccoli Cakes ai Pistacchi di Bronte e Mandarino ed “Emozioni”, un PDF in regalo per te! – WHB#272
[Click here to read the English version] Questo periodo dell’anno è un periodo strano…influenze e raffreddori sono così gentili da passare a trovare tutti, senza saltare praticamente nessuno e quindi in giro si vede perlopiù gente che tossisce a destra e a manca, più malaticcia che altro, ma il lavoro è lavoro e non ci…
Pizza di pasta madre con fiori di zucca
Click here to read the English version Sono passati molti giorni dal mio ultimo articolo e siamo giunti ufficialmente in Autunno…guardandosi intorno, in effetti, tutta la Natura lo esprime ed è affascinante osservare i colori di questo periodo, così delicati e particolari…a livello artistico, credo che questo sia il periodo più interessante dell’anno! E ricordate…
Petite Pâtisserie: Lemon Meringue Chiffon Cakes (senza lattosio)
Click here to read the English version Ed eccoci qui, vi ho lasciati all’inizio di Agosto e vi rivedo il primo di Settembre, praticamente quasi ad inizio vendemmia 🙂 Agosto è stato un mese entusiasmante, da lasciare senza respiro…sia per il grand-issimo caldo (!) che per i continui giri e giretti in lungo ed in…
Una ciliegia tira l’altra e….
…un muffin tira l’altro, specialmente se ha come ingrediente principale proprio questi deliziosi fruttini. Avevo in mente di fare questi muffins da un bel pò di tempo (visti sul blog di Delizia) e adesso che si trovano in giro le ciliegie ho finalmente potuto provarli…buonissimi e morbidissimi davvero! Classico sapore poco dolce degli english muffins,…
tris di muffins
Io adoro i muffins: sono velcissimi da fare e si possono ottenere sempre diversi sapori… Quelli che vedete in foto, li ho ottenuti utilizzando distintamente lamponi, mirtilli e more…un esperimento, ma con un ottimo risultato! ne vien fuori una pasta umida, che viene esaltata dal frutto. Ottimi per la colazione, come spuntino o anche come…