Rieccomi per un attimo, giusto per un salutino e per lasciarvi la ricettina del pesto di pomodori secchi di cui vi ho parlato qualche giorno fa!
E’ molto semplice da fare, un pò come il pesto genovese (prossimamente su questi schermi :-)), ma, come tutto il buon cibo, più è semplice più è buono 😀
E’ un pesto dal sapore deciso, ottimo sui crostini o per condire la pasta…io l’ho unito a questa primo piatto con la crema di zucchine in modo da creare un contrasto tra i sapori, quello delicato delle zucchine e quello più forte dei pomodori secchi, miscelati in modo da creare comunque un insieme armonioso.
Pesto di pomodori secchi
- 130 gr di pomodori secchi sott’olio
- 5 foglie di basilico
- 1 acciuga
- 1 cucchiaio di capperi
- 40 gr di mandorle con la pelle
- 1 manciata di parmigiano
- olio evo per emulsionare
Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema.
Per la conservazione: versare la crema in vasetti puliti e precedentemente sterilizzati (già fatti bollire per almeno 30 min. e fatti asciugare completamente). Tappare e bollire per almeno 30 minuti.

buonissimo questo pesto!! lo segno da fare quanto prima!<br />ciaoooooo!
Bentonnata! ^_^<br />I pomodori, si sarà capito, io li adoro al pari del basilico :D<br />Anche se non potrei mangiarli spesso, quest estate ho comprato giù da me un po di pomodori secchi e li ho fatti sott olio ^_^<br />Però per farne il pesto ormai non nè rimasto nemmeno uno O_o<br />Finiti! :D<br />Però la prossima volta ^_^<br />Grazie dei tuoi commentini sempre divertenti e carucci ^_*<br />
Ma buongiornoooo<br />Buona pappa ^^<br />Aggiudicato.<br />Buona domenica Agoooooo =)<br />Baci
A me i pomodori secchi piacciono tanto quanto il pesto! Sul pane, una spalmata abbondante ci sta benissimo!
Questo é il mio pesto preferitooo..segnato!Un bacio cara :*
evviva le terre del sud che tanto di gustoso producono ;)<br />questo pesto deve essere davvero una specialità<br />grazie molte per aver incrociato la mia strada<br />***<br />cla
Ho giusto dei pomodori secchi, dei capperi e delle mandorle fresche di Sicilia 😛 Pare fatto apposta per la mia dispensa, questo basilico!<br /><br />Ti posso chiedere una cosa? Magari scrivendomi una mail, mi potresti spiegare come fai con blogger ad allargare la colonna del testo?ù<br />Cioè… Sai che nel mio blog la colonna dove scrivo è stretta stretta e al centro? A me piacerebbe averla
@Federica: ciao Fede! bacioni :-D<br /><br />@Daphne: Aaah sei mangiona anche tu di queste delizie eh? Io ne ho una scorta annuale direi e devo smaltirne un bel pò, quindi questo è stato un ottimo modo! :-D<br />Prego gioia, anche tu mi fai sbellicare dalle risae, sei proprio una ragazza simpatica! :-D<br /><br />@Silvietta: Helloooo!!! Buona settimana a te cara Silvietta! Baciuzziii :-D<br /><br