Il pane di segale, meglio conosciuto qui in Calabria come pane di jurmano, è un pane nero, poco alveolato. E’ un pane antico e povero, infatti costituiva parte dell’alimentazione delle classi meno abbienti, i poverelli insomma, coloro che non potevano permettersi sicuramente il pane bianco e morbido caratteristico delle classi più ricche, benestanti. Si chiama ancora oggi così per via della segale che in dialetto viene chiamata “jurmanu“, cioè germanico e da questo si potrebbe pensare in effetti che la… Keep Reading
