[Click here to read the English Version]
La cosa più bella dell’alzarsi presto al mattino è quella di sentire solamente i suoni della natura: il cinguettare degli uccellini è uno dei suoni conservati da più tempo nella mia memoria e mi accompagna in tutte le stagioni…
Un pò come anche il cicaleccio delle serate estive: se è tutto silenzioso, parlano solo le cicaline ed è bellissimo!
Ritornando al cinguettio, è proprio quello che sta accadendo stamattina: non ci sono automobili in circolazione, la gente ancora non si è messa in movimento, ma c’è chi sta già chiacchierando con il suo vicino di albero :-DIn questo tipo di pace adoro fare colazione o merenda o anche pranzo, se possibile. Proprio una merenda di qualche settimana fa, si è svolta così ed il protagonista è stato un coloratissimo frappè alle more.
Un pò come anche il cicaleccio delle serate estive: se è tutto silenzioso, parlano solo le cicaline ed è bellissimo!
Ritornando al cinguettio, è proprio quello che sta accadendo stamattina: non ci sono automobili in circolazione, la gente ancora non si è messa in movimento, ma c’è chi sta già chiacchierando con il suo vicino di albero :-DIn questo tipo di pace adoro fare colazione o merenda o anche pranzo, se possibile. Proprio una merenda di qualche settimana fa, si è svolta così ed il protagonista è stato un coloratissimo frappè alle more.
Questo frappè con quel suo colore rosa caldo è affascinante… quasi più di un cesto di more appena colte…
Buona domenica cari amici! 😀
Frappè di More
Ingredienti
per 2 bicchieri alti
per 2 bicchieri alti
- 280 gr di more
- 50 gr di zucchero
- 200 gr di panna fresca
- 15 cubetti di ghiaccio
Frullare le more con lo zucchero ed il ghiaccio per 15 secondi. Unire la panna e far emulsionare per qualche minuto. Servire con more fresche e cubetti di ghiaccio.
————————
Blackberry Milkshake
Ingredients
for 2 tall glasses
for 2 tall glasses
- 280 gr blackberries
- 50 gr sugar
- 200 gr fresh cream
- 15 ice cubes
Blend the berries with sugar and ice for 15 seconds. Add cream, and emulsify for a few minutes. Serve with fresh blackberries and ice cubes.

Mette di buon umore solo a guardarlo! Deve essere una fresca delizia!
ciao, bello questo post, queste sono proprio le cose belle della vita, svegliarsi con il cinguettio degli uccellini. Siamo fortunate a godere di questo.<br />Più avanti ti presenterò tutti gli amici che vengono a mangiare sul mio balcone, in particolare un merletto molto simpatico.<br />Buona domenica anche a te!
E' vero! Anch'io sono fortunata come te. E il tuo frappè? Una delizia da gustare pian piano. Ciao e buona domenica
Ecco io invece abitando in piena città, e per giunta una città caotica, non ho questo privilegio di svegliarmi con i suoni della natura…posso solo immaginare! Tu invece sei davvero fortunata mia cara! Buono questo frappè invece…ha un colore bellissimo!!!!
Meraviglioso questo frappè! Quel rosacosì intenso mette allegria al solo guardarlo 🙂 bacioniiii
alzarsi presto la mattina è fantastico, condivido in pieno le sensazioni da te provate! abito in campagna e non appena metto piede fuori in giardino mi investono i profumi dei fiori e dell'erba bagnata…favoloso, come lo è anche questo frappè! peccato che qui in sicilia nei banchi ortofrutticoli trovare le more è un impresa!……….
Cosa c'è di meglio che trovare il tuo frappè? <br />:*
Meraviglioso, hai ragione, ascoltare la voce della natura e nutrirsi del suo splendore rassicurante, della sua calma, delle emozioni che suscita… una merenda deliziosa la tua, anche qui trionfano i colori e il sapore di quanto di più naturale ci sia! Complimenti. Deborah
Per fortuna pure io al momento posso godere di questi magnifici suoni e li adoro…mi manco solo un bel bicchierone di quel frappè!!! 😉
Come ti invidio! Una merenda ideale, proprio come lo scenario che hai descritto!<br />Buona domenica a te Ago, brava e coinvolgente, come sempre!
Un colore bellissmo in queste gionate un pò grigette :))) Buona domenica :*
pace, silenzio, solitudine e frappè alle more… vizi capitali, per me 🙂 ma irrinunciabili ed irresistibili!
E' una cosa meravigliosa poter godere del silenzio e dei "rumori" della natura! Col tuo frappè da sorseggiare ci si avvicina molto alla pace dei sensi! 😉
ooooh! Non homai pensato di fare un frappe con le more! Che buono!
Ho ancora un po' di more nel freezer, le ho avanzate da un altra bevanda: il mojito alle more =D
Sono golosa di more e questa me la copio subito, deve essere una cosa deliziosa!!
le more mi ricordano le nostre passeggiate da piccoli a raccoglierle nei rovi vicino casa in campagna della zia Irma…che bei ricordi!<br />ottimo il frappé :P<br />buona settimana!
deliziosissimo..ha un colore accattivante, sarà divino!<br /><br />se ti va ti invito a passare da noi, abbiamo lanciato il nostro primo contest sulla zucca! a presto baci
Ciao ! mi piace molto il tuo blog ! l'Ho sfogliato un po' e sono entusiasta delle tue ricette e delle tue foto, stupende !! complimenti !
Ago, che colore spettacolare!!