[Click here to read the English version]
Il Burro salato 1889 è un burro ottenuto da panne centrifugate del miglior latte piemontese, lasciate riposare naturalmente per almeno 72 ore. Da tutto ciò si ottiene un prodotto morbidissimo, spalmabile e dalle particolari note di fondo che richiamano il sapore delle mandorle.
Per questo concorso si doveva creare una ricetta con questo burro e quindi, per poter capire con cosa poter fare un degno abbinamento, ho semplicememte spalmato una noce di burro su una fetta di pane di grano… dopotutto, per capire l’eccellenza di un prodotto, basta assaggiarlo in purezza, non credete?
Questo burro è meraviglioso: perfettamente spalmabile anche se freddo di frigo e che sapore! Mi è tremendamente piaciuto, è inutile dirlo, penso l’abbiate capito ^_^
All’assaggio, il sapore a cui mi ha rimandato è stato proprio quello delle mandorle, poi, considerando la sua leggera nota salata, me lo sono immaginato abbinato ad un cioccolato fondente…ormai la lezione sul sale che esalta meravigliosamente l’aroma del cioccolato l’abbiamo imparata, vero?
Insomma, questo era quello che mi frullava in testa mentre assaporavo, con tutta la poesia che meritava, la mia fetta di pane…
In poche parole, da subito ho pensato ai macarons a cui volevo abbinare una ganache al cioccolato fondente e burro salato, ma volevo anche che questo particolare burro fosse il protagonista indiscusso di questo dolcino…che fare quindi?
Penso l’abbiate capito dal titolo: un macaron dal cuore deliziosamente puro!
Macarons al Cioccolato Fondente e Burro Salato dal Cuore Puro
per 40 gusci120 gr di mandorle
220 gr di zucchero a velo
2 gocce di succo di limone
120 gr di albumi a temperatura ambiente (invecchiati di almeno un giorno)
20 gr di zucchero semolato
15 gr di cacao amaro
Per la ganache al cioccolato fondente e burro salato 1889
50 gr di zucchero
135 gr di panna fresca
135 gr di cioccolato fondente al 50%, finemente tritato
55 gr di burro salato 1889 Fiandino
ed inoltre
20 piccole nocciole di burro salato 1889*
Foglia Oro alimentare per decorare
Preparare i gusci dei macarons
Montare gli albumi a neve ben ferma, aggiungendo il succo di limone ed, in tre riprese, lo zucchero semolato.
Unire le polveri miscelate in precedenza agli albumi, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
Rivestire una placca con un foglio di carta da forno ed, utilizzando un sac-à-poche, disporvi tanti mucchietti di impasto del diametro di 2 cm circa.
Lasciar asciugare a temperatura ambiente per circa un’ora.
Passato questo lasso di tempo, infornare in forno preriscaldato a 150° per 15 minuti circa. Sfornare e lasciare raffreddare.
Per la ganache al cioccolato fondente e burro salato
Appena caramella, quindi diviene biondo scuro, unire la panna.
Versare questa miscela sul cioccolato fondente ed attendere 30 secondi. Mescolare fino a che il composto non diviene liscio e lucido.
Aggiungere il burro salato lavorando il composto con le fruste. Far rassodare in frigo.
Assemblaggio
Note
Ci si potrebbe scottare con gli schizzi del caramello, data l’alta temperatura raggiunta dallo zucchero.
E’ un pò più difficile di una normale ganache, ma il suo gusto ripaga di tutte le difficoltà.
– Questi dolcetti sono migliori se fatti riposare in frigo e degustati il giorno dopo.
**************************
The 1889 Salted Butter is a butter made from centrifuged creams from Piedmont milk, let stand for at least 72 hours. From all this you get a product soft, spreadable and with particular base notes that recall the flavor of almonds.
For this competition I had to create a recipe with this butter, so, first of all, I spread some butter on a slice of wheat bread… after all, to understand the excellence of a product , just try it alone, don’t you think?
This butter is wonderful: although perfectly spreadable cold from the fridge and what beautiful taste! I was tremendously pleased, needless to say, I think you understand ^ _ ^
When tasted, the flavor that it sent me was just of almonds, then, considering his slight salty note, I imagined a dark chocolate ganache combined with this salted butter… Do you remember my declaration of love to chocolate and salt, don’t you? 🙂
In short, this was what in my mind while tasting my slice of bread, with all the poetry he deserved …
I immediately thought about macarons that I wanted to combine with a dark chocolate and salted butter ganache, but I also wanted this particular butter was the undisputed star of all….so, what could I do?
I think you understand from the title of this post: a macaron with a delicious pure heart!
Macarons with Dark Chocolate and Salted Butter with a Pure Heart
for 40 shells
120 g almonds
220 gr icing sugar
2 drops of lemon juice
120 g egg whites at room temperature (aged at least one day)
20 g sugar
15 g cocoa powder
For the dark chocolate and Fiandino 1889 Salted Butter ganache
50 g sugar
135 g fresh cream
135 g 50% dark chocolate, finely chopped
55 g Fiandino 1889 Salted Butter
and also
20 small nuts of Fiandino 1889 Salted Butter
Food gold leaf to decorate
Preparing tha macaron shells
Beat the egg whites until stiff, adding the lemon juice and granulated sugar in three times.
Joining the previously mixed powders with egg whites, stirring from bottom to top with a spatula.
Line a plate with a sheet of baking paper and, using a pastry bag, lay out the many mounds of dough about 2 cm in diameter.
Allow to dry at room temperature for about an hour.
After this period of time, bake in preheated oven at 150 degrees for 15 minutes. Remove from oven and let cool.
For the dark chocolate and salted butter ganache
As soon as candy, then it becomes dark blond, add the cream.
Pour this mixture on the chocolate and wait 30 seconds. Stir until the mixture becomes smooth and shiny.
Add the salted butter, working the mixture with the whisk. Let cool in the fridge.
Assembly

Spettacolari Ago, troppo troppo belli!<br />Sul buono nemmeno mi pronuncio, è talmente evidente.<br />Senti maaaaaaaaaaaaaaaaaaaa…passiamo alle cose serissime. VOGLIO quell'alzatina. 😀
bellissimi questi macarons, ho provato a farli tempo fá ( e fú una piccola catastrofe…:-)), magari ci riprovo ora con la tua ricetta? bellissime foto! bacione
😛 argh! per essere una non amante dei dolci mi stai facendo convertire :))))<br />in bocca al lupettoooooo 🙂
Ma che meraviglia!!! cosa vuoi farmi??? poi il salato con il fondente… ahhhh!!! spediscimene subito uno anzi no una scatolina bella piena :)))
Wow, é amore a prima vista! Sono bellissimi da vedere e sicuramente questo ottimo burro salato gli da un gusto unico. Le foglie d'oro sono fantastiche, dove le compri? Io sono mesi e mesi che le cerco ma sembra che qui non le venda nessuno….Baci!
Da quando ho iniziato a fare i macarons non ho più smesso, troppo buoni!!..i tuoi son favolosi e con quel cuore bianco devono essere deliziosi..!!Senza Parole!
Accidenti…QUesta ricetta è davvero strepitosa! Anche io ho partecipato a quel concorso ma dubito che, di fronte a una tal bravura nella preparazione e presentazione della ricetta e una tal bellezza degli scatti, risucirei a entrare nei fatidici 30…tu hai fatto un capolavoro mia cara!
Devono essere spettacolari…nel gusto soprattutto perche dalle foto già si capisce, grande inventiva…ma quel burro lo trovi da queste parti? Baci.
Bellissimi Ago!! Complimenti!! Baciiiiiiiiiiii
complimenti per i magnifici macaron ma sopratutto per il ripieno un autentica chicca
Ago, non solo sei troppa brava, bella, buona e competente, ma sei anche una magnifica fotografa!!!<br />Baciiii
semplicemente spettacolari!!!!!!!!
Ecco, ora non so come fare.<br />Ho una cena a cui tengo molto, tra una decina di giorni, ed avevo già programmato macarons alla menta, al limone, ed alla gelatina di lamponi.<br />Ma come faccio a non preparare anche questi?????
Troppo goduriosi questi dolcini, devo assolutaaaaamente imparare a farli.<br /><br />Ne approfitto per invitarti :<br /><br />http://unpizzicodicannella.blogspot.com/2011/03/parte-il-contest-cannellami.html
Che foto magnifiche! E che ricette!!!! Mi aggiungo volentieri ai tuoi sostenitori perchè hai un blog stupendo! Complimenti cara!
Ago ma che spettacolo che sono davvero favolosi eleganti particolari e goduriosi…i tuoi dolci sono sempre i numero uno per me!!!bacioni imma
questi sono da svenimento purissimo!<br />una ricetta sciccosissima, foto splendide, idee brillanti. <br />veramente i miei complimenti!
un capolavoro… non c'è altro da aggiungere!<br />alessandra
Ogni volta che leggo una tua ricetta mi immergo nel tuo mondo, fatto di belle immagini, ricette complesse di alta pasticceria, ben ideate e spiegate in modo semplice: ti ammiro :D<br /><br />Ho visto il magnifico pdf che hai preparato e ti ringrazio per questo dono :D<br /><br />Permettimi una domanda: hai comprato nella tua città la foglia oro? Non sai quanto la cerco ….
Ago ma sei un'artista! Il risultato e' davvero molto elegante e chissa' il sapore.<br />Voglio quel burro, non appena tornero' a Torino lo devo provare! Complimenti e baci
i macarons sono la mia libidine preferita!<br />ecco, avevo provato a farli ma con poco successo.<br />dici che ci vuole un pò di pratica con la meringa (francese, però :-), quella italiana è fatta con lo sciroppo di zucchero) per capirne la consistenza e la lucidità…il segreto sta tutto lì! sono abbastanza avvezza con le meringa<br />he perchè finalmente ho imparato a farle con mia grande
Sono bellissimi ♥<br />ciao
Ahi-ahi-ahi, quasto è un colpo basso, un pugno nello stomaco! Il cuore di burro è troppo buono!…<br />Bacioni
ma cosa te lo dico a fare la perfezione che hanno!? mi hanno proprio conquistato! ciao! un bacio!
Agostina che spettacolo per i miei occhi !!!Complimenti ma comè è che ti scopro solo ora??? il tuo blog è tra i numeri uno e io non ti conoscevo!!!Ora ti seguo così non mi perdo più neanche una ricetta. A presto
sono meravigliosi… quello sezionato poi fa venir voglia di mangiarseli in un boccone!! 😀 <br />non ho ancora mai fatto dei macarons… devo per forza devo!!!
mamma mia, golosissimi questi macarons, complimenti, bellissima idea! Giorgia & Cyril
Ciao mia adorata Ago, questi macarons sono la fine del mondo!!! Bravissima<br />Proprio l'altro giorno, ho scoperto che mia figlia li adora e mi ha chiesto di provare a farli. Mah, spero di farcela.<br />Bacioni<br />Marilena
…sai cosa?<br />Le tue ricette lasciano senza parole!<br />Cioè,non sono semplici ricette..<br />Complimenti Ago,davvero col cuore!<br /><br />Un bacione mega,S.
Ci piacerebbe tanto assaggiarli, hanno un tocco speciale, si presentano così bene che alla mano viene spontaneo allungarsi per afferrarne almeno uno. La ganache è strepitosa, con tanto di caramello…la sperimenteremo! Non abbiamo molta confidenza con i macarons, ci riferiamo alla preparazione, ma ne abbiamo assaggiati di buonissimi ed i tuoi sono stati amore a prima vista.<br />Buon fine
Des macarons très réussis. Ils sont magnifiques.<br />A très bientôt.
Complimenti sono stupendi e il ripieno è meraviglioso!!!<br />Mi sono unita ai tuoi sostenitori, così continuo a seguirti<br />Se ti fa piacere passa a trovarmi
Hola desde VIGO ESPAÑA …los macarons –han salido deliciosos ..no los he hecho nunca ..pero que maravillosos y seguro deliciosos ..besos y buen carnaval ..MARIMI
Ciao!<br />Ho appena pubblicato i premi del contest… <br />Se ti va passa a dargli un occhio!!! <br />Buona Domenica<br />Un bacio
Complimenti per questa raffinata preparazione…sei molto brava e le foto sono bellissime…un bacione
io ancora non mi sono mai cimentata nei macaron, e nella scarsità di tempo che mi ritrovo ultimamente dubito di provarci a breve! quindi… ADOTTAMI 😀
Ok mi devo proprio decidere a farli i macarons…. certo con quel cuore sono proprio un'altra storia!<br />Donatella
Ciao!! Volevo invitarti alla mia raccolta dedicata ai Macarons http://tanadelconiglio.blogspot.com/2011/02/la-mia-prima-raccolta-jadore-les.html<br />A presto!<br />Erika
qui c'è da perder la testa per quanta eleganza viene presentata …con tanto "buon gusto"!<br />Io preparo il caffè..tu porti il dolce!<br />La fatina ringrazia con tanto di piroetta!<br />Monica
Che tentazione queste piccole delizie, capaci di trafiggere ogni resistenza a vizi e stravizi ;)<br />E poi, come sempre, è bellissima la tua presentazione e le immagini che la corredano.<br />Bravissima.<br />Albertone
Hai avuto una bellissima idea!! Anche la combinazione di sapori e poi delle morbidezze che si fondono, stupendo!!
Sono rapita da questi dolcetti (almeno un paio di giorno che li ammiro)… vien voglia di provare a realizzarli!<br />Grazie Ago 🙂
WOW!Ago ma questi sono dei piccoli, golosissimi capolavori culinari!!!Sei troppo brava **_**!!!<br /><br />smack e arismack!
I'm very impressed with your chocolate macarons, the shells have a great dome shape and the feet you got on them is stunning so tall and stable. As you know chocolate flavoured macarons are very hard to make so well done on this recipe. <br /><br />And the butter sounds divine very interesting information about how it is made.<br /><br />Cheers from Audax in Sydney Australia.
che bello il tuo blog, ricette e foto davvero fantastiche! ti seguirò volentieri 🙂