…Lì la faccenda si complica…:-S
Se volete un consiglio, regalatelo per Natale a chi ama la cucina ed il cioccolato nello specifico…vi ringrazierà immensamente!
Insomma, è quindi dal mese scorso che questi petits pots mi frullano nel cervello….mi sembravano così goduriosi e semplici…quindi pensato->fatto…giudizio? Voluttuosi…morbidi, scioglievoli…devo continuare? Insomma, fateli che ne vale proprio la pena, sono ottimi sia come dolcino consolatorio, magari da assaporare davanti al caminetto, che come dessert da servire a fine cena…un dolcino gradito anche da chi non ama particolarmente i dolci e con cui si fa sicuramente una bella figura!
Petits pots au lait et chocolat
Ingredienti:
- 375 gr di latte
- 150 gr di panna fresca
- 100 gr di zucchero
- 70 gr di cioccolato al latte (io l’ho messo fondente)
- 1/2 baccello di vaniglia
- 60 gr di tuorli
Per decorare
- 30 gr di cioccolato fondente
- 70 gr di cioccolato amaro in polvere
- panna fresca
Scaldate il latte in una casseruola con la vaniglia tagliata a metà nel senso della lunghezza e lasciate in infusione per 20 minuti.
Unite il cioccolato spezzettato, poi la panna, eliminando la vaniglia.
Lavorate intanto con la frusta, i tuorli con lo zucchero. Versate il latte a filo, mescolando bene. Dividete il composto in 6 stampini da ceramica da forno, riempiendoli fino a 3/4, e poneteli in una teglia da forno con acqua fino al bordo (almeno fino alla metà degli stampini).
Infornate a 170° per 30 minuti, fino a rendere la superficie elastica.
Lasciateli raffreddare e spolverizzateli con il cacao amaro.
Decorate con un ciuffetto di panna montata e con riccioli di cioccolato fondente.
Vuoi stampare la ricetta? Petits Pots au lait et chocolat

che bella ricettina, avevo giusto della panna ieri in scadenza, peccato chenn l'ho vista prima !!! baciiiii
queste coppette sono di svenimento!!!si mangiano anche solo guardandole!!!!!!!!!!!troppo goloso il cioccolato!!baci imma
mamma mia ho l'acquolina solo a vederle! complimenti!
Impazzirei per una di queste..fantastiche!
Vi piacquero eh? 😀 Dovreste proprio assaggiarli, sò troppo goduriosi! ;-P<br /><br />Buonissima domenica care ragazze! :-***
i dolci al cioccolato son sempre una goduria!<br />belle e buone queste pots! 🙂
<b>Crumpetsandco:</b> Ciao Terry! 😀 Grazie 🙂
Posso sostituire la panna fresca con lo yogurt magro? no?<br />vabbè, io c'ho provato, il problema è non ce l'ho quasi mai la panna fresca in casa, di solito faccio la spesa una volta al mese ed evito di prendere prodotti deperibili in poco tempo,vorrà dire che per questa volta farò uno strappo e passerò al super per una spesa in più.<br />Non ho mai provato la cottura a bagnomaria, sarà
Eh no…purtroppo qui la panna è fondamentale!<br />Se ci sono caseifici dalle tue parti, prova con quella panna..secondo me, acquistano moltissimo con una panna totalmente nature!<br />Scommetto che la cottura a bagnomaria in forno ti sorprenderà come ha sorpreso me la prima volta che la eseguii! <br />bacioni :-*
ciao, e complimenti per il tuo goloso blog! w la cioccolata :)) vieni a trovarmi..ciao, Paola
Grazie! Piacere di conoscerti 🙂 e grazie per avermi fatto conoscere il tuo blog!<br />Bacioniii
Del tuo blog mi piace tutto a cominciare dal nome (vado matta per pane,burro e marmellata). I petits pots sono veramente goduriosi ed estremamente adatti col freddo di questi giorni<br />Buona giornata
Favolosi questi petit pots 🙂 Grazie di aver condiviso con noi questa ricetta, la proverò!<br />Complimenti in generale per il bellissimo blog.<br />Jaz
<b>Angicock:</b> 😀 Sante parole! Con il freddo di questi giorni sono ottimi! :-D<br /><br /><b>Jasmine:</b> Ehi ciao!!! 😀 Mi fai sapere se ti piace? A me è piaciuta moltissimo!!! <br /><br />Adesso passo a trovarvi!<br />bacissimiiiiiiiii 😀
Irressisitibili e golosi e quel ciuffo di panna fa cadere ogni remora :))
Carissima, il dessert ci piace molto, assaporarlo davanti al caminetto sarebbe il massimo, ci manca il caminetto però! Possiamo immaginarlo e ripiegare sul calore di un plaid o di una trapunta! Hai ragione sul fatto che è semplicissimo da realizzare, anche noi siamo per il cioccolato fondente, la spolverata finale di cacao amaro è il top, ma anche quel ciuffetto di panna lo troviamo seducente!
Lenny: Bellissima questa del ciuffo di panna!!! :-DDD <br /><br />Luca e Sabrina: Ehm…per consiglio personalissimo…va benissimo anche senza caminetto :-P<br />Per il latte, tenete conto che il latte scaldato va lasciato in infusione con la bacca di vaniglia per 20 minuti, fuori dal gas, quindi quando lo userete sarà tiepido, quasi freddo…provatelo che è troppo troppo delicious! ;-P
bellissima, è come la mia mousse dell'altro giorno solo che questa va in forno e la mia in frigo, ma gli ingredienti sono gli stessi, adoro i libri e le riviste sul cioccolato…bacio